Non sono richiesti dei visti. Un permesso di soggiorno valido per 4 settimane viene rilasciato all’arrivo. Un prolungamento di tale permesso può essere richiesto all’ufficio d’Immigrazione (Immigration and Civil Status Division, P.O.Box 430, Independence House, Victoria, Mahe, Seychelles. Tle. +248 22 53 33).

Alle Seychelles non v’e’ malaria o altre malattie tropicali.

Non si richiedono vaccinazioni ad eccezione della febbre gialla qual’ora si abbia visitato una zona affetta da questa malattia nei 6 giorni precedenti all’arrivo alle Seychelles. Questa dispositiva si applica a tutti i visitatori al di sopra di un’anno di eta’. Le zone a rischio sono il Sud America e l’Africa (eccetto il Sud Africa).

     

A mixed population

La popolazione si aggira intorno alle 80 000 persone. Gli abitanti sono di origini miste: Africane, Europee ed Asiatiche, e sono concentrati sulle tre isole interne di Mahe, Praslin e La Digue. Su Mahe vivono circa 70 000 persone.

 L’Inglese e il Francese sono le lingue piu diffuse dopo la lingua locale: il Creolo. L’89% della popolazione é Cattolica, il 7% Protestante. Il rimanente 4% comprende altre comunitá religiose.
 

   

Il clima é generalmente umido con una temperatura media di 29°C. A differenza di altre isole dell’Oceano Indiano, le Seychelles non si trovano nella cintura ciclonica. Il clima tropicale é influenzato dai venti prevalenti: da maggio a settembre soffia quello del Sud-Est che porta una stagione piu secca e delle temperature tra i 24°C e i 32°C; da ottobre a aprile soffia il vento dal Nord-Est che porta un periodo più umido con piogge più frequenti.

Abiti leggeri, estivi, sono adeguati a tutti i mesi dell’anno. Abbigliamento più pesante, con maniche lunghe é necessario solo per il volo. E’ però consigliabile portare un cappello, occhiali da sole e crema protettiva per il sole. Nella maggior parte degli alberghi, ai signori, verra’ richiesto di portare dei pantaloni lunghi la sera.

 

 

  

Fish of the day and tropical fruits on display.

La maggior parte degli alberghi propongono piatti creoli ed internazionali.

Pesce e riso, frutto del pane, patate dolci o manioca sono gli ingredienti principali della cucina tradizionale, senza tralasciare insalate e “satini”.
 

  

La Rupia Seychellese é suddivisa in cento centesmi. I tassi di cambio vengono regolarmente pubblicati nei giornali locali. All’aereoporto c’é un ufficio di cambio e gli sportelli delle Banche dell’aereporto sono aperti tutte le volte che ci sono dei voli internazionali in arrivo o in partenza.

 I non residenti alle Seychelles devono pagare in valuta per i seguenti servizi e spese: alberghi, pensioni, noleggio di macchine o barche, servizi offerti dalle agenzie turistiche locali, trasferimenti tra le isole. Spese e acquisti in ristoranti non gestiti dagli alberghi, negozi e taxi possono essere pagati in Rupie.

 Il cambio di soldi e’ legale solo se effettuato in banca o tramite enti/organizzazioni autorizzate.
Le carte di credito sono ampiamente accettate.

Può essere richiesto un medico a domicilio tramite l’albergo purché si sia clienti dello stesso.

 
4 ore in più rispetto al GMT
 

240 V a.c, 50 Hz. Prese: tipo inglese, con tre perni