Entrambe le navi furono costruite in Olanda all’inizio de XX° secolo. In seguito sono state interamente rimodernate sempre rispettando la struttura tradizionale e l’atmosfera ineguagliabile di queste eleganti e romantiche golette.

  

S.V. Sea Shell fu costruito in Olanda nel 1920, dove venne usato come nave pilota per guidare navi straniere dai Paesi Bassi e dalla Francia attraverso il Canale Inglese.
Durante la seconda guerra mondiale il proprietario preferi affondare il vascello piuttosto che permettere che venisse usato per scopi bellici. Nel 1949 fu recuperato e adibito a peschereccio.

The front net of Sea Shell

   

The Sea Shell steering

Nel 1982 venne acquistato da un marinaio olandese che lo ribattezzò “Elisabeth Louw” in onore di sua madre. Il completo rinnovamento dello scavo durò tre lunghi inverni. Una volta finito il restauro, la nave venne utilizzata come scuola di vela nel Canale Inglese e nel Mare del Nord.

 

  

Nel 1997 venne finalmente acquistato per diventare un veliero a noleggio alle Seychelles. Il sistema di riscaldamento venne sostituito con un sistema di condizionamento d’aria; le strutture interne vennero rimodernate e migliorate; fu installato l’equipaggiamento necessario alle immersioni e le attrezzature per sport acquatici: venne ribatezzato “Sea Shell” e salpò per il sud dell’ Oceano Indiano, per permettere ai pochi fortunati di scoprire le Seychelles come la prima volta: dal mare.

A Sea Shell view from the mast